28/02/2015 – Su GestionaleXP e Gestionale7 è stata aggiunta la gestione delle vendita al banco con collegamento a registratori di cassa. In questa prima fase è stato sviluppato il software per il collegamento a tutti i registratori di cassa RCH sfruttando il Multidriver. L’implementazione prevede sia il collegamento tramite porta seriale che tramite porta LAN. Per la gestione della vendita al banco è stata implementata la maschera ‘Movimenti magazzino’ con l’aggiunta di due appositi pulsanti che permettono rispettivamente la predisposizione automatica della maschera per la ‘vendita al banco’ con il cariamento automatico di tutti i valori di default necessari ed il lancio della stampa dello scontrino. Sono state inoltre aggiunte una serie di maschere di configurazione che permettono di gestire l’associazione delle aliquote IVA ai reparti e l’associazione fra i codici di pagamento indicati sul gestionale e quelli del registratore di cassa.
Su Coge XP e Coge 7 è stata aggiunta la possibilità di contabilizzare i ricavi accessori indicati nelle fatture di vendita su sottoconti separati invece di contabilizzarli assommati in un sottoconto unico ‘Ricavi accessori’.
Nella procedura di implosione delle distinte e nella procedura di sostituzione di componenti è stato aggiunto un flag per escludere dall’elaborazione le distinte base obsolete.
15/01/2015 – Infolab ha rilasciato il nuovo software ‘DistinteRSM’ che consente alle aziende operanti sul territorio RSM la gestione delle distinte doganali. Questo software che permette la creazione del file delle distinte doganali in formato elettronico può essere utilizzato sia come programma autonomo che come programma collegato a Coge XP oppure a Coge 7. Potete richiederci un demo gratuito del software al numero 0721.0530896 oppure all’indirizzo email info@infolabsrl.it.
23/12/2014 – Su Coge XP e Coge 7 è stata aggiunta la gestione della contabilità con regime semplificato. A tale scopo sono state eseguite le seguenti variazioni: (1) nella maschera delle causali contabili è stata aggiunta una scheda dedicata alla contabilità semplificata che permette la configurazione delle causali dedicate alla rilevazione di costi e ricavi non IVA da annotare nei registri IVA (2) la prima nota è stata implementata in modo da permettere la gestione un progressivo automatico da proporre in fase di rilevazione dei costi/ricavi non IVA (3) la stampa dei registri IVA è stata implementata in modo da includere le scritture relative ai costi/ricavi non IVA (4) la stampa del bilancio contabile è stata implementata in modo da consentire la stampa del bilancio del solo conto economico